Giovedì 13 marzo alle ore 18 nella Contemporary Exhibition Hall dell’Università Iulm di Milano viene inaugurata la mostra “I Sensi del Giallo. Il corpo (del reato) tra inganno ed evidenza”. Con la direzione scientifica di Gianni Canova e Luisella Farinotti, l’esposizione è curata da Luisella Farinotti, Annalisa Pellino e Davide Rapp, con il sostegno di Astorina e fa parte delle attività di disseminazione dei risultati della ricerca PRIN (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale) “Atlante del Giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020)”. La ricerca indaga la storia del giallo italiano come chiave privilegiata per rileggere i processi dell’industria culturale del Paese, esplorando le connessioni tra letteratura, cinema, televisione e fumetto. Il percorso espositivo, infatti, propone una lettura intermediale e transmediale del giallo ed è ricco di oggetti di studio inediti.
Inoltre ad affiancare la mostra un ricco programma di incontri tra cui vi segnaliamo:
Il fumetto giallo. Serialità, autorialità, intermedialità
Talk con Luca Crovi, Mario Gomboli e Silver (Guido Silvestri)
Moderano: Roberto Guarino (storico del fumetto) e Matteo Pollone (Università del Piemonte Orientale)
14 marzo, h. 11 – IULM6, Sala dei 146
Quali sono le caratteristiche del poliziesco all’italiana a fumetti? Come è stato declinato il crime sulle riviste e nelle collane pubblicate nel nostro paese? Quante e quali sono le declinazioni nostrane del genere tra giallo, nero, fumetto d’autore, popolare, parodia, etc…? Ne discutono Mario Gomboli, editore, direttore responsabile, soggettista e sceneggiatore di Diabolik, Silver, che del “nero” all’italiana ha dato una versione parodica e slapstick con Cattivik, personaggio creato da Bonvi e per molto tempo realizzato e supervisionato proprio da Silver, e lo scrittore e sceneggiatore Luca Crovi, tra i massimi esperti del genere. A dialogare con loro saranno Roberto Guarino e Matteo Pollone, attualmente impegnati nella realizzazione di un volume di interviste a sceneggiatori di fumetti polizieschi per l’editore Allagalla di Torino.
Università IULM, Milano – Contemporary Exhibition Hall
via Carlo Bo 7, 20143, Milano
14 marzo - 10 aprile 2025
Inaugurazione 13 marzo 2025, h. 18
Ingresso libero
Orari: lunedì - venerdì h. 08.30 – 18.00